Come creare aiuole fiorite tutto l'anno?
Come creare aiuole fiorite tutto l'anno?
Il nostro consiglio se state realizzando un'aiuola fiorita per la prima volta, è di scegliere un unico colore di base (con le sue diverse sfumature e tonalità) e una sola varietà di fiori. Se vi piace il giallo, è un buon colore di partenza perché esistono tantissime varietà di piante e fiori tra cui scegliere.
Come disporre i fiori in Unaiuola?
Si devono predisporre le piante in modo che le più alte non oscurino quelle più piccole, da mettere eventualmente in primo piano. Nessuna aiuola deve avere zone completamente sguarnite di fiori. Giocare molto sul contrasto cromatico dei vari fiori.
Come creare un aiuola con piante grasse?
0:252:15Clip suggerito · 48 secondiCome preparare un'aiuola - YouTubeYouTube
Cosa piantare nelle aiuole?
Periodo di semina e tempo di raccolto per la verdura
Verdura | Periodo di semina |
---|---|
Patate | A seconda della varietà da marzo a maggio (i preparativi per la semina delle patate inizia già d'inverno). |
Lattuga cappuccio | Tra marzo e maggio |
Ravanelli/ramolacci | Tra marzo e settembre |
Bietola rossa | Tra marzo e agosto |
Come delimitare le aiuole?
Per fare il bordo delle aiuole è necessario avere una vanga o meglio ancora un vanghetto e si tratta di un'operazione estremamente semplice. Per delimitare il confine delle aiuole dovremo infatti scavare con il vanghetto tenuto in maniera verticale con una leggera inclinazione verso l'alto.
Come si fa un aiuola?
Per realizzare questo tipo di aiuola è necessario munirsi di pietre regolari, pietre a spacco e di attrezzi come vanga e piccone e di una corda con relativi picchetti per delimitare il perimetro della costruzione.
Come comporre un'aiuola in giardino?
Le aiuole sono semplici da progettare, basta ricavare un piccolo angolo del giardino e delimitalo con cordolo. Nel punto dove sorgerà l'aiuola, è fondamentale concimare la terra in modo da piantarvi dei fiori annuali, da cambiare durante ogni stagione in base al gusto di colore preferito.
Come creare un angolo roccioso in giardino?
Per creare un giardino roccioso come prima cosa, bisogna scegliere la posizione dove collocarlo, ideale è scegliere una zona ben soleggiata, possibilmente rivolta a sud o a sud ovest e ben protetta dai venti, vanno bene anche le zone leggermente aperte ossia le zone dove il sole filtra attraverso le fronde degli alberi ...