Come pagare Metro Torino?
Sommario
- Come pagare Metro Torino?
- Dove acquistare biglietti metropolitana Torino?
- Quanto costa il biglietto GTT Torino?
- Quali sono i prezzi al metro quadro di Torino?
- Quali sono gli orari della metropolitana di Torino?
- Quali sono le fermate della metropolitana di Torino?
- Quando è stata inaugurata la metropolitana di Torino?
Come pagare Metro Torino?
Il nuovo sistema di pagamento funziona con tutte le carte contactless dei circuiti Mastercard e Visa: carte di credito, carte prepagate e carte di debito con i marchi Mastercard/Maestro e Visa/ V Pay. L'acquisto è possibile anche tramite carta virtuale su dispositivo smartphone o smartwach.
Dove acquistare biglietti metropolitana Torino?
I biglietti possono essere acquistati in diversi punti vendita, tramite le biglietterie automatiche presenti nelle stazioni della metropolitana e nelle principali stazioni ferroviarie della città e presso i parcheggi in struttura Palagiustizia, Santo Stefano e Stura dove sono in vendita alcune tipologie di biglietti e ...
Quanto costa il biglietto GTT Torino?
Disponibile per l'acquisto presso le rivendite GTT e le emettitrici delle stazioni della metro. La convenienza del titolo è legata al numero di viaggi effettuati: ad esempio se si fanno tre corse in un giorno il costo è di 1,33 euro a viaggio e con 4 corse il costo unitario diventa di 1 euro a viaggio.
Quali sono i prezzi al metro quadro di Torino?
- Prezzi al metro quadro delle zone di Torino. Nel corso del mese di Gennaio 2020,il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Torino è stato più alto nella zona Centro, con € 3.508 per metro quadro. Al contrario, il prezzo più basso è stato nella zona Aurora, Barriera di Milano, Rebaudengo con una media di € 1.040 al metro quadro.
Quali sono gli orari della metropolitana di Torino?
- Gli orari della Metropolitana di Torino. Lunedì: dalle 5.30 alle 22.00 (ultima partenza da Fermi alle 21.10; ultima partenza da Lingotto alle 21.35) Martedì: dalle 5.30 alle 00.30 (ultima partenza da Fermi alle 23.40; ultima partenza da Lingotto alle 00.05)
Quali sono le fermate della metropolitana di Torino?
- Le fermate della Metropolitana di Torino. Fermi – Paradiso – Marche – Massaua – Pozzo Strada – Monte Grappa – Rivoli – Racconigi – Bernini – Principi d’Acaja – XVIII Dicembre – Porta Susa – Vinzaglio – Re Umberto – Porta Nuova – Marconi – Nizza – Dante – Carducci/Molinette – Spezia – Lingotto.
Quando è stata inaugurata la metropolitana di Torino?
- Inaugurata in parte il 4 febbraio del 2006 in occasione dei XX Giochi Olimpici Invernali, la Metropolitana di Torino è una metropolitana a guida automatica del tipo VAL (Veicolo Automatico Leggero).