Come il mare a Ippocampo?
                                    Come il mare a Ippocampo?
Bollettino PDF
| Ora | Mare | Temp. | 
|---|---|---|
| 7.00 | Poco mosso | 9,8°C | 
| 10.00 | Poco mosso | 10,0°C | 
| 13.00 | Poco mosso | 10,1°C | 
| 16.00 | Poco mosso | 10,2°C | 
Come è Manfredonia?
Manfredonia è situata ai margini del Tavoliere, sul golfo più grande dell'Adriatico centro-meridionale. ... In un susseguirsi di spazi liberi e di moderne attrezzature balneari, il braccio di mare, che per oltre 20 chilometri si estende a sud di Manfredonia, offre sempre diverse possibilità al turista.
Quanti abitanti a Ippocampo?
IPPOCAMPO è una frazione del Comune di MANFREDONIA (FG)
| Frazione | Ippocampo | 
|---|---|
| Regione | Puglia | 
| popolazione | 83 abitanti | 
| Altitudine | 2 metri s.l.m. | 
| Coordinate | LAT 41° 30' 37" N LON 15° 54' 44" E (41.5102, 15.9122) | 
Come si arriva a Baia delle Zagare?
Per raggiungere la baia si percorre la strada litoranea SP53 e poi si devia per girare in direzione del mare. La distanza tra Vieste e Baia delle Zagare è di 27 km che si percorrono in circa 30/40 minuti in auto, la distanza tra Mattinata e la baia è di 14 km con un tempo di circa 15/20 minuti.
Per cosa è famosa Manfredonia?
Le principali attrazioni a Manfredonia
- Castello Svevo Angioino. 194. ...
 - Marina del Gargano. 106. ...
 - Acqua Park Ippocampo. Parchi acquatici. ...
 - Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana. Musei storici. ...
 - Statua di Re Manfredi. Monumenti e statue. ...
 - Bagni Bonobo. ...
 - Oasi Lago Salso. ...
 - Parrocchia Cattedrale San Lorenzo Maiorano.
 














