Cosa rappresenta uno nessuno centomila?
Cosa rappresenta uno nessuno centomila?
Il titolo dell'opera già dice molto sul contenuto. Uno rappresenta l'immagine che ognuno ha di se stesso, nessuno è quello che il protagonista sceglie di essere alla fine del romanzo, centomila indica le immagini che gli altri hanno di noi.
Chi sono i personaggi di Uno Nessuno centomila?
Vitangelo Moscarda detto Gengè un uomo che conduce una vita tranquilla ed agiata sconvolta però da un commento della moglie; Dida, la moglie di Gengè che scatena i turbamenti del protagonista; Anna Rosa, amica della moglie che rimane in un primo momento vicino a Gengè fino al giorno in cui gli spara.
Come si conclude Uno Nessuno centomila?
Vitangelo Moscarda conclude che, per uscire dalla prigione in cui la vita rinchiude, non basta cambiare nome, perché la vita è una continua evoluzione, il nome rappresenta la morte. Dunque, l'unico modo per vivere in ogni istante è vivere attimo per attimo la vita, rinascendo continuamente in modo diverso.
Dove si svolge uno nessuno e centomila?
Richieri Ambienti e luoghi della narrazione: La vicenda raccontata nel romanzo Uno, Nessuno, Centomila si svolge a Richieri, che probabilmente è un piccolo paese della Sicilia,regione natale di Pirandello, ma del quale non si può accertare l'esistenza.