Cosa dice la legge per il trasporto dei cani in auto?

Sommario

Cosa dice la legge per il trasporto dei cani in auto?

Cosa dice la legge per il trasporto dei cani in auto?

In auto: in Italia l'art. 169 del codice della strada consente di portare liberamente in auto un cane o un gatto, o un numero superiore di animali, purché custoditi nell'apposita gabbia o contenitore, oppure nel vano posteriore appositamente diviso da una rete o simili.

Come portare due cani in macchina?

E se i cani sono due? In questo caso, è possibile portarli a bordo purché «custoditi in apposita gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida». Per «vano posteriore» si intende il sedile dietro il conducente.

Come portare a casa un cucciolo in macchina?

La macchina deve stare ferma, le portiere devono essere aperte, bisogna adagiare una coperta sul sedile posteriore, prenderlo in braccio delicatamente vicino alla vettura e aspettare che sia abbastanza calmo e stia rilassato in braccio, se si mostra agitato, bisognerà metterlo a terra e aspettare un po' prima di ...

Dove mettere il Kennel in auto?

Per i cani di taglie contenute è molto comodo e pratico da utilizzare il kennel in tessuto e rete da sistemare sul sedile posteriore dell'auto avendo sempre l'accortezza di fissarlo alla cintura di sicurezza in modo da farlo rimanere ben saldo e stabile durante la guida anche in caso di brusca frenata.

Come trasportare il cane in macchina?

  • Trasportare il Cane in Macchina: norme e sanzioni. Il codice della strada contiene degli articoli che indicano come trasportare correttamente il proprio cane in macchina, in modo che non costituisca un pericolo né per te, né per le altre persone che circolano sulla strada.

Come tenere i documenti del cane in auto?

  • La normativa obbliga a portare in auto i documenti del cane e tenere leggermente abbassati i finestrini per garantire un riciclo naturale dell’aria, consigliato al posto dell’aria condizionata. Inoltre, occorre tenere il cane in sicurezza anche durante le soste nel caso in cui l’animale venga lasciato da solo in auto.

Quali sono le sanzioni per il cane in macchina?

  • Come hai visto, ci sono diversi modi per portare il cane in macchina senza rischiare incidenti o multe. Tuttavia, il Codice della strada prevede delle sanzioni per chi non rispetta le norme. In particolare, chi viola l’articolo del Codice sul modo in cui devono essere trasportati gli animali domestici rischia una multa da euro.

Come vieta il cane viaggiare in braccio ad un passeggero?

  • La legge lo prevede, come vieta anche che il cane viaggi in braccio ad un passeggero o lasciato libero senza alcun sistema di trattenuta. Attenzione, però: non è consentito utilizzare per i cani le cinture di sicurezza omologate per le persone: ce ne vuole una apposta, cioè un’ imbragatura agganciata alle cinture in dotazione all’auto.

Post correlati: