Come si chiama la soglia della porta?
Sommario
- Come si chiama la soglia della porta?
- Cosa vuol dire varcare la soglia?
- Chi me soffre e smorto in viso?
- Che cos'è il valore di soglia?
- Cosa vuol dire avere la soglia del dolore alta?
- Cosa vuol dire Varicare?
- Qual è il sinonimo di valicare?
- Come si chiamano le favole con gli dei?
- Come si misura la profondità del mare?
Come si chiama la soglia della porta?
Schwelle) «soglia»]. – 1. a. Lastra di pietra, striscia di cemento o, più raramente, di legno che unisce al livello del pavimento gli stipiti di una porta o di altri vani d'ingresso: una bella s.
Cosa vuol dire varcare la soglia?
l'uscio, la soglia; v. il confine; e fig.: v. i limiti (della convenienza, della sopportazione, della pazienza), eccederli; superare un'età: ha già varcato la sessantina.
Chi me soffre e smorto in viso?
Le soluzioni migliori
Definizione | Soluzione | Lettere |
---|---|---|
Chi Ne Soffre, È Smorto In Viso | Anemia | 6 |
Che cos'è il valore di soglia?
soglia Valore minimo (detto anche valore di s. o valore s.) che una determinata grandezza deve raggiungere perché si produca un certo fenomeno (detto fenomeno a s.). Nella psicologia sperimentale, s.
Cosa vuol dire avere la soglia del dolore alta?
La soglia del dolore è il punto lungo una curva di percezione crescente di uno stimolo in cui il "dolore" comincia ad essere percepito. Si tratta di un punto della curva completamente soggettivo.
Cosa vuol dire Varicare?
varicare "allargare le gambe"] Nella geografia fisica, depressione di un contrafforte montuoso a forma di sella, spesso corrispondente a zone di più facile erosione e in genere utilizzata per una via di comunicazione.... .
Qual è il sinonimo di valicare?
Attraversare, passare oltre per trovarsi dall'altra parte: v.
Come si chiamano le favole con gli dei?
I miti, oltre che “favole con gli dei” secondo il loro mero aspetto narrativo, vanno a comporre un sistema ordinato e simbolico a cui attribuire origini, conseguenze e scopi dell'esistenza terrena. I miti rappresentano per una comunità un elemento di identità e aggregazione molto forte.
Come si misura la profondità del mare?
La tecnica usata è quella dell'ecometria, che sfrutta strumenti come l'ecoscandaglio o l'ecogoniometro, costituiti da un “proiettore” e da un “trasduttore”. Il primo trasforma impulsi elettrici in ultrasuoni di frequenza determinata, il secondo compie l'operazione inversa: trasforma gli ultrasuoni in impulsi elettrici.