Quanto tempo ci vuole per passare da Vodafone a PosteMobile?
Sommario
- Quanto tempo ci vuole per passare da Vodafone a PosteMobile?
- Quanto costa passare da Vodafone a PosteMobile?
- Quanto ci mette ad arrivare la SIM PosteMobile?
- Come chiamare Poste Mobili da altro operatore?
- Come vedere se la portabilità e andata a buon fine?
- Quanto tempo ci vuole per cambiare numero di telefono?
- Qual è la offerta di Postemobile casa?
- Come funziona la prestazione di mobile number portability?
- Qual è la tariffa di Postemobile tua 300?
- Quanto costa la SIM a PosteMobile?
Quanto tempo ci vuole per passare da Vodafone a PosteMobile?
A conti fatti, la portabilità Postemobile avviene al massimo in 3 giorni lavorativi. Ovviamente, il tempo viene conteggiato da quando viene eseguita l'operazione di attivazione della SIM a seguito della migrazione del numero.
Quanto costa passare da Vodafone a PosteMobile?
L'attivazione ha un costo di 20 euro (di cui 10 sono di traffico incluso).
Quanto ci mette ad arrivare la SIM PosteMobile?
3 giorni Dopo aver effettuato con successo il riconoscimento e aver ricevuto la conferma via email. La spedizione della SIM impiega 3 giorni lavorativi.
Come chiamare Poste Mobili da altro operatore?
Se volete chiamare il Servizio Clienti (160) di PosteMobile da altro operatore purtroppo dovete effettuare una chiamata a pagamento. Se il servizio non è disponibile potete chiamare il numero di rete mobile 3770000160.
Come vedere se la portabilità e andata a buon fine?
La portabilità risulta effettiva quando la SIM del precedente operatore perde completamente ricezione: è possibile in questo momento sostituire la scheda con quella nuova, su cui sarà già attivo il numero per cui è stato richiesto il trasferimento.
Quanto tempo ci vuole per cambiare numero di telefono?
Per cambiare operatore mobile effettuando la portabilità sono necessarie 24 ore: in realtà sono previste altre 48 ore per eventuali errori o problemi. In definitiva, la portabilità di un numero si conclude in media in 2-3 giorni. Tutto il procedimento avviene in automatico, come per il fisso.
Qual è la offerta di Postemobile casa?
- La sua offerta si chiama PosteMobile Casa e permette di effettuare chiamate nazionali illimitate sia verso i numeri fissi che verso i cellulari (senza scatto alla risposta). Non prevede navigazione Internet, ma in compenso comprende il telefono PosteMobile che viene fornito gratuitamente al momento dell'attivazione della linea.
Come funziona la prestazione di mobile number portability?
- La prestazione di mobile number portability (MNP) permette agli utenti mobile di conservare il proprio numero, domandando che il servizio sia svolto da un altro operatore mobile. Una volta scelte le tariffe telefonia mobile, sarà necessario presentare la sim, un documento di riconoscimento e il codice fiscale al nuovo operatore, detto Ricevente.
Qual è la tariffa di Postemobile tua 300?
- PosteMobile TUA 300 – piano ricaricabile che per 10 euro/mese prevede 300 minuti di chiamate nazionali e 300 SMS. Extra-soglia si applica una tariffa di 18 cent/min per le chiamate e di 12 cent/SMS per l’invio degli SMS. Per il traffico Internet è possibile attivare le opzioni 1GB (2 euro/mese) o 2GB (4 euro/mese).
Quanto costa la SIM a PosteMobile?
- Passa a PosteMobile! La SIM ti costa soli 5€ con 5€ di traffico telefonico. A seguito del completamento della procedura di portabilità, ti sarà attivato il Piano Tariffario che hai scelto.