Cosa succede se si consuma lo smalto dei denti?

Cosa succede se si consuma lo smalto dei denti?
L'erosione dei denti si verifica quando un'eccessiva quantità di acido consuma lo smalto, che è lo strato esterno duro che conferisce ai denti la loro struttura. In generale, il calcio che si trova naturalmente nella saliva aiuta a neutralizzare l'acido nel cibo che mangi e protegge lo smalto dei denti dall'erosione.
Come rafforzare lo smalto dei denti in modo naturale?
I rimedi naturali per rinforzare i denti e le gengive
- Risciacqui con aceto di mele.
- Gel a base di aloe vera da applicare in caso di infiammazione sulle gengive.
- Tè verde, toccasana grazie alla presenza della catechina notaper le sue proprietà antibatteriche e di controllo sulle infiammazioni.
Cosa Danneggia lo smalto?
Cause dell'indebolimento dello smalto La causa principale dell'usura dello smalto è data da sostanze acide, che vanno a intaccare la parte minerale del dente. Buona parte dell'alimentazione è composta da cibi acidi, come per esempio i succhi di frutta, le bevande gassate, buona parte della frutta, carote e pomodori.
Come lucidare lo smalto dei denti?
Bicarbonato di sodio Addizionato a qualche goccia d'acqua, infatti, il bicarbonato funge da pasta dentifricia sbiancante naturale per denti. Tale azione sbiancante può essere potenziata aggiungendo a questa pasta qualche goccia di succo di limone.
Come curare lo smalto?
È molto importante avere abbondante saliva all'interno della propria bocca. Aumentare la produzione della saliva può permettere una salvaguardia maggiore dello smalto dei denti. Un aiuto viene dal masticare chewingum sugarfree e preferire quelli con xilitolo, avendo un'azione battericida.