Cosa puoi fare con la laurea in Sociologia?

Sommario

Cosa puoi fare con la laurea in Sociologia?

Cosa puoi fare con la laurea in Sociologia?

Cosa fa il sociologo

  • Realizzare indagini sociologiche, raccogliendo dati, conducendo interviste, organizzando i campioni di riferimento.
  • Mettere in relazione i dati ottenuti dalle varie analisi con metodi statistici.
  • Svolgere ricerche per approfondire la conoscenza di determinati fenomeni sociali.

Chi sceglie Sociologia?

Criminologo, responsabile delle Risorse Umane, docente: ecco alcuni dei mestieri che sono alla portata di chi sceglie di ottenere la laurea in Sociologia.

Cosa può aprire la laurea in sociologia?

  • La laurea in Sociologia può aprire diversi sbocchi nelle strutture e nelle organizzazioni che si occupano dello sviluppo territoriale (come i tecnici di politiche territoriali) e delle politiche socio-culturali (mediatori culturali; esperti nelle politiche di prevenzione; nelle politiche per i giovani, le famiglie ecc.); altre occupazioni sono ...

Quali sono gli sbocchi lavorativi per la laurea in sociologia?

  • Sbocchi lavorativi laurea in Sociologia. Un laureato in Sociologia avrà la possibilità di lavorare con Enti ed Associazioni che si occupano di sviluppo del territorio e/o che sono attivi nell’ambito della promozione socio – culturale.

Quanto guadagna un sociologo?

  • Quanto guadagna un sociologo? Lo stipendio medio di un sociologo si aggira attorno ai 1.800-2.200 euro mensili. Numeri che ovviamente variano a seconda della carriera che sceglierete di coltivare e che potrà crescere negli anni.

Qual è lo stipendio medio di un sociologo?

  • Lo stipendio medio di un sociologo si aggira attorno ai 1.800-2.200 euro mensili. Numeri che ovviamente variano a seconda della carriera che sceglierete di coltivare e che potrà crescere negli anni. Dunque niente male per chi ha deciso di prendere la laurea in sociologia.

Post correlati: