Quanti sono i padrini di Cresima?

Sommario

Quanti sono i padrini di Cresima?

Quanti sono i padrini di Cresima?

Dal primo agosto non ci saranno più padrini e madrine nei sacramenti del battesimo e della cresima: “La scelta delle figure è compiuta spesso per motivi di parentela o amicizia, che poco hanno a che fare con lo specifico ruolo che dovrebbero svolgere”.

Chi può fare da padrino e madrina alla Cresima?

I requisiti per il ruolo di padrino e madrina sono: essere battezzato cattolico/a. ... aver ricevuto i Sacramenti per iniziare la cresima “Battesimo,Comunione,Cresima” per il ruolo del cresimato non deve avere situazioni di irregolarità nella vita matrimoniale “convivente, sposato solo civilmente,divorziato e risposato”

Che ruolo ha la madrina di cresima?

Il padrino dovrà accompagnare il figlioccio a ricevere il sacramento, presentarlo al ministro della Confermazione per la sacra unzione, e aiutarlo poi a osservare fedelmente le promesse del Battesimo, corrispondendo all'azione dello Spirito Santo, ricevuto in dono nel sacramento.

Cosa regalare alla figlioccia di cresima?

Ecco una carrellata di idee regalo tradizionali ma sempre attuali e graditi: gioielli (bracciali, collane, orecchini, gemelli, fermacravatta), tracolla, borsa, ombrello, portafogli, cintura, accessori abbigliamento (sciarpa, guanti, cappello, cravatta, cintura, calze, slip), capi di abbigliamento (jeans, pantaloni, ...

Post correlati: