Quanto protegge la protezione 30?
Quanto protegge la protezione 30?
Se usato correttamente, il primo scherma il 97% dei raggi UVB, il secondo il 93%. La maggior parte dei dermatologi raccomanda creme con un SPF di almeno 30, meglio se resistente all'acqua (proteggono fino a 40 minuti "a mollo").
Quanto deve essere la protezione solare?
COME SCEGLIERE LA CREMA SOLARE GIUSTA La prima è il fattore di protezione solare (SPF) che dovrebbe preferibilmente essere compreso tra 30 e 50+, indici di una protezione alta e molto alta.
Quale crema solare protegge di più?
Ad esempio: creme con SPF pari a 15 sono in grado di bloccare il 93% dei raggi UVB, mentre solari con SPF 30 arrivano a bloccarne il 96%. Il fattore di protezione dipende dal proprio fototipo, ovvero dal tipo di pelle che determina quanto tempo puoi stare al sole e quale è il prodotto migliore da scegliere.
A cosa si riferisce il numero nelle creme solari?
SPF: il significato L'acronimo inglese di Sun Protection Factor indica il fattore di protezione solare, ossia la capacità di un prodotto di proteggere la pelle dai raggi solari. Maggiore è il numero indicato sulla confezione, maggiore sarà il grado di protezione solare.
Quanto protegge la protezione 20?
Questo numero viene moltiplicato per il fattore di protezione solare che è indicato sulla confezione: se si ha un tipo di pelle medio, un fattore SPF 20 vale per cinque ore di sole (20x15= 300 minuti - ovvero 5 ore).
Quante ore dura la protezione solare 50?
48 ore Per chi preferisce le protezioni in crema, come il Latte Solare Protect & Hydrate FP50+, garantiscono una protezione immediata e idratano la pelle per 48 ore per una pelle baciata dal sole.