Quando pagano la tredicesima ai pensionati 2021?

Sommario

Quando pagano la tredicesima ai pensionati 2021?

Quando pagano la tredicesima ai pensionati 2021?

La tredicesima sulla pensione, pagata dall'INPS, per chi ha iniziato a percepire la pensione dal 1 settembre 2021, spetta solo per i mesi da settembre a dicembre 2021, quelli, di fatto, in cui si è percepita la pensione.

Quando pagano le pensioni di dicembre?

Poste Italiane ha comunicato che le pensioni di dicembre, comprensive di tredicesima, verranno accreditate a partire da giovedì 25 novembre anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.

Chi è in pensione prende la tredicesima?

A chi spetta la tredicesima pensione La tredicesima, a dicembre 2021, viene riconosciuta ai titolari di pensione di vecchiaia, ai i titolari di trattamenti di invalidità o inabilità civile (contestualmente all'assegno pensionistico del mese).

Quale è il minimo della pensione?

Dopo l'aumento dell'anno in corso, che ha consentito alle pensioni minime di raggiungere quota 515 euro, nel 2022 l'importo mensile salirà di circa 26 euro per chi ha tra i 60 e i 64 anni mentre l'aumento sarà di 83 euro al mese per i contribuenti compresi tra 64 e 69 anni.

Come si calcolano i ratei maturati?

Ad esempio per calcolare il rateo di un pensionato deceduto il 20 luglio di persona che aveva la tredicesima di 1.000 euro è sufficiente dividere tale valore per 12 e poi moltiplicarlo per 7. Il rateo sarà pari a 583 euro.

Quando si maturano i ratei?

In generale, la maturazione avviene nei 12 mesi precedenti il momento dell'erogazione secondo ratei per mesi interi di servizio prestato, intendendosi, nella maggior parte dei casi, per mese intero la frazione pari o superiore a 15 giorni.

Post correlati: