Come acquistare un cucciolo di cane?

Sommario

Come acquistare un cucciolo di cane?

Come acquistare un cucciolo di cane?

Allevatori fidati. Se preferisci il cane di razza, probabilmente ti rivolgerai ad un allevatore. Per il cane di razza è importante rivolgersi ad un allevatore fidato e che l'allevatore possa consegnarti gli attestati giusti, qualora il Pedigree.

Cosa chiedere quando si compra un cane da un privato?

Se si decide di rivolgersi a un allevatore o a un privato per l'acquisto di cuccioli invece, i documenti da avere in mano sono quelli relativi all'avvenuta inoculazione del chip all'anagrafe e il libretto aggiornato che riporta tutte le sverminazioni, i primi vaccini e i trattamenti antiparassitari del cane, o il ...

Quando si cede un cucciolo?

Il momento migliore per prendere un cucciolo va dai 60 ai 90 giorni di età del pet, in relazione alla situazione in cui si trova. È consigliabile far provare tutte le esperienze possibili ad un cucciolo affinché, da adulto, possa approcciare la vita serenamente.

Come cambiare padrone al cane?

Il nuovo proprietario deve comunicare l'avvenuto trasferimento all'Asl allegando:

  1. denuncia di iscrizione all'anagrafe compilata dal vecchio proprietario e firmata dal vecchio e dal nuovo padrone del cane;
  2. ricevuta del versamento di 8 euro all'Asl di residenza;
  3. iscrizione originale all'anagrafe canina;

Quando si può vendere un cucciolo?

Sono vietate la vendita e la cessione a qualsiasi titolo di cuccioli prima della undicesima settimana di vita, anche se il cucciolo proviene dall'estero.

Chi emette il pedigree di un cane?

ENCI Il pedigree è infatti un certificato di iscrizione al Registro del Libro genealogico (per i cani è gestito esclusivamente dall'ENCI, l'Ente Nazionale Cinofila Italiana) che permette di attestare la genealogia del cucciolo che ci si appresta ad acquistare in allevamento.

Post correlati: