Come richiedere rimborso su MyTIM?
![Come richiedere rimborso su MyTIM?](https://i.ytimg.com/vi/KMddkoWodvk/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCYrdpLPllyLe7YFBhrezQyDN1aDg)
Come richiedere rimborso su MyTIM?
Per aderire dovrai entrare nella tua area riservata MyTim e cliccare sul pulsante “Rimborso 28 giorni”. Nella schermata successiva, anziché selezionare “Richiedi rimborso”, clicca su “Richiedi servizi gratuiti”.
Come scrivere una lettera di reclamo alla Vodafone?
L'indirizzo a cui inviare il reclamo è Vodafone BV – Ufficio Reclami – Casella postale 15 Ivrea (Torino). In questo caso, è possibile utilizzare il modello di reclamo Vodafone presente in fondo a questa pagina.
Come chiedere il rimborso in fattura Tim?
- Nella schermata successiva, clicca su “Richiedi rimborso”; dopodiché, dovrai selezionare la voce “28 giorni – Richiedi rimborso in fattura TIM” e premere sul pulsante “Scrivici”. Ti uscirà un riquadro dove potrai chiedere espressamente il rimborso di cui hai diritto.
Chi ha diritto al rimborso della fatturazione a 28 giorni?
- Per quanto riguarda il rimborso delle bollette emesse ogni 28 giorni dalla Tim, il colosso della telefonia italiana ha messo a disposizione dei clienti un sistema molto semplice di richiesta di restituzione delle somme indebitamente ricevute. Prima di arrivare a ciò, vediamo chi ha diritto al rimborso della fatturazione a 28 giorni.
Come chiedere il rimborso alla Tim ogni 28 giorni?
- Vediamo ora come chiedere il rimborso alla Tim per le bollette ogni 28 giorni. Visitando il sito della Tim, scopriamo che esistono sostanzialmente due modi per fare ciò: contattare gratuitamente il Servizio Clienti telefonando al numero 187; accedendo all’ area Web MyTIM.