Come ottenere il diploma magistrale?
![Come ottenere il diploma magistrale?](https://i.ytimg.com/vi/YsRrZhfRT1c/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA2wWA1db-OkS7hy2Ooroy_0MHv0g)
Come ottenere il diploma magistrale?
Chi vuole ottenere il vecchio diploma magistrale, quindi, oggi deve iscriversi al liceo delle Scienze Umane. Vediamo meglio com'è articolata questa scuola. Il liceo delle Scienze Umane dura 5 anni e presenta due diversi indirizzi di studio.
Come integrare il diploma?
Per poter prendere un secondo diploma occorre contattare la scuola presso la quale intendiamo ottenere il titolo ed iscriversi come candidato esterno all'esame di maturità. L'iscrizione va effettuate entro le tempistiche previste annualmente con apposita circolare dal MIUR (solitamente entro il 30 novembre).
Come prendere il diploma magistrale da privatista?
Il privatista dovrà studiare il programma di tutte le materie da autodidatta, quindi privatamente, per poi sostenere l'esame. Una volta superato l'esame di maturità, il diploma ottenuto ha lo stesso valore legale di quello ordinario.
Come si calcola punteggio diploma GPS?
Esempio: se il voto di diploma/laurea è 80, la nuova conversione sarà data da 80/100*110 il cui risultato è 88. Il punteggio minimo è di 12 punti. Si ottiene mezzo punto in più per ogni voto superiore a 76 quindi avendo ottenuto 80/100, con la conversione in 110 il voto diventa 88 e il punteggio è di 18 punti.
Come calcolare punteggio per supplenze?
Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni: 2 PUNTI. Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 12 punti”...Nelle scuole statali o paritarie:
- da 16 a 45 gg. ...
- da 46 a 75 gg. ...
- da gg. ...
- da 1 gg. ...
- da 1 gg. ...
- da 166 gg.