Cosa succede se non paghi immondizia?

Sommario

Cosa succede se non paghi immondizia?

Cosa succede se non paghi immondizia?

Se l'importo complessivo di Tari non pagata supera i 30.000 euro si sfocia nel reato di evasione fiscale, per il quale si rischia la detenzione. Sotto i 30.000 euro invece rimane illecito tributario, punito con sanzioni molto severe.

Come si notifica la Tari?

Nei comuni che effettuano la liquidazione della tassa sui rifiuti, la Tari viene comunicata ai contribuenti inizialmente attraverso un avviso in posta semplice ( senza raccomandata a/r) in cui viene spiegato l'importo che deve essere pagato e la base normativa attraverso il quale esso è stato calcolato, ( il Dpr n.

Cosa succede se la Tari non è stata pagata in tempo e neppure regolarizzata?

  • Se la Tari non viene pagata entro la scadenza o in ritardo con ravvedimento operoso, all’importo dovuto si aggiungono sanzioni salate che fanno, conseguentemente, aumentare la somma dovuta sulla base dei giorni di ritardo. Cosa succede se la Tari non è stata pagata in tempo e neppure regolarizzata con

Quali sono i ritardi nel pagamento della TARI?

  • I ritardi nel pagamento della Tari comportano l’applicazione di una sanzione che, tuttavia, può essere notevolmente ridotta ricorrendo al r avvedimento operoso entro un anno dalla scadenza di saldo o acconto dell’imposta.

Come si paga la TARI dopo un anno dalla scadenza di saldo e acconto?

  • Tari non pagata dopo un anno dalla scadenza di saldo e acconto Se il mancato pagamento della Tari si prolunga oltre un anno dalla scadenza di saldo e acconto (ovvero oltre i termini previsti per beneficiare del ravvedimento lungo) all’importo dovuto a titolo di tassa sui rifiuti si applicherà una sanzione pari al 30% dell’imposta.

Quando è prevista la TARI sui rifiuti?

  • Anche per la Tari sui rifiuti, come per le altre imposte, è prevista la prescrizione entro cinque anni, per cui se il Comune non invita il cittadino che non ha ancora pagato la Tari a saldare il ...

Post correlati: