Cosa succede se non si approva un consuntivo condominiale?

Sommario

Cosa succede se non si approva un consuntivo condominiale?

Cosa succede se non si approva un consuntivo condominiale?

​In caso di non approvazione da parte dell'assemblea il criterio col quale le quote dovranno essere versate è secondo l'ultimo preventivo di gestione approvato in assemblea. Il saldo della gestione chiusa non potrà essere richiesto ai singoli proprietari.

Cosa fare se l'amministratore non presenta il rendiconto?

Dinanzi a un amministratore che non presenta il rendiconto da più di un anno sarà bene innanzitutto procedere a una formale diffida con lettera raccomandata. Ad agire può essere anche il singolo condomino, non essendo necessaria la firma di più persone.

Quando l'amministratore deve presentare il bilancio consuntivo?

assegna all'amministratore un termine per la convocazione dell'assemblea ai fini dell'approvazione del bilancio consuntivo: in particolare, egli deve «redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l'assemblea per la relativa approvazione entro 180 giorni».

Come impugnare il bilancio di condominio?

L'impugnazione dell'assemblea di approvazione del bilancio condominiale può avvenire solo se vengono trovati 2 tipi di vizi: – vizi di ANNULLABILITA': la CONTESTAZIONE deve avvenire entro 30 giorni dalla riunione o dalla comunicazione del verbale per l'assente.

Post correlati: