Come si contano i giorni lavorativi?

Come si contano i giorni lavorativi?
Il calcolo dei giorni lavorativi si svolge contando il numero totale di giorni presenti tra due date per poi sottrarre il numero di giorni festivi compresi tra la data d'inizio e la data di fine conteggio.
Quale è la data della notifica di una multa?
Secondo l'art. 201 del Codice della Strada la multa va notificata al trasgressore entro 90 giorni dalla data dell'accertamento dell'illecito; la data si deduce dal timbro postale sulla busta verde al momento della spedizione della multa al recapito della persona sanzionata; quella della violazione invece è sul verbale.
Come si calcola il pagamento della multa entro 5 giorni?
- Pagamento della multa entro 5 giorni: come si calcola il termine per pagare la multa in misura ridotta. Per ottenere lo sconto del 30% sulle multe stradali e beneficiare così di sanzioni ridotte si deve effettuare il pagamento dell’importo entro 5 giorni dalla data di notifica o contestazione immediata del verbale.
Come si può pagare la multa in misura ridotta?
- Anche in questo caso si ha diritto ad una sanzione in misura ridotta; dal 61° giorno in poi, la multa deve essere pagata in misura ordinaria, con importo pari alla metà del massimo della sanzione, che equivale al quadruplo della sanzione minima con l’aggiunta della maggiorazione semestrale degli interessi (interessi di mora 10% ogni 6 mesi).
Quando devono essere pagate le multe?
- Iniziamo col dire che le multe debbono essere pagate entro 60 giorni dalla data di notifica. Tuttavia, vi possono essere le seguenti agevolazioni, a seconda che il pagamento avvenga: entro i primi 5 giorni dalla notifica.
Quando deve essere notificata la multa?
- entro i primi 5 giorni dalla notifica. In questi casi, il trasgressore ha diritto ad uno sconto pari al 30% in meno della multa, che è appositamente indicato, oltre all’importo intero, nel verbale e nel bollettino; entro i successivi 55 giorni, o meglio prima del termine ultimo di 60 giorni.