Come si manifesta la sclerosi tuberosa?

Sommario

Come si manifesta la sclerosi tuberosa?

Come si manifesta la sclerosi tuberosa?

La sclerosi tuberosa determina angiofibromi facciali e placche fibrotiche (cioè ispessimenti circoscritti della pelle) su fronte e cuoio capelluto. Inoltre, nel corso dell'infanzia o della tarda adolescenza, possono comparire noduli sottocutanei, macchie caffellatte e fibromi subungueali delle mani e dei piedi.

Come si cura la sclerosi tuberosa?

Non esiste una cura specifica ed efficace, in quanto la sclerosi tuberosa è una: Malattia genetica....Le manifestazioni cliniche che si possono trattare con la somministrazione di farmaci sono:

  1. Epilessia infantile.
  2. Linfangioleiomiomatosi polmonare (LAM)
  3. Disturbi renali.

Che malattia è la Lam?

La linfangioleiomiomatosi (LAM) è una malattia caratterizzata da modificazioni cistiche dei polmoni, ingrossamento dei vasi linfatici addominali e pelvici, e angiomiolipomi. Può essere isolata (LAM sporadica) o insorgere in pazienti affetti da sclerosi tuberosa (TSC).

Quali sono le cause della Sla?

La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), conosciuta anche come malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa progressiva dell'età adulta, determinata dalla perdita dei motoneuroni spinali, bulbari e corticali, che conduce alla paralisi dei muscoli volontari fino a coinvolgere anche quelli respiratori.

Post correlati: