Chi prescrive ormoni Bioidentici?

Chi prescrive ormoni Bioidentici?
Anche gli ormoni bioidentici devono essere prescritti da medici competenti, perché sono ormoni a tutti gli effetti, che, pur avendo una potenza inferiore rispetto a quelli “di sintesi” (prodotti in laboratorio, con molecole solo simili a quelli umani), possono avere effetti collaterali, seppur scarsi.
Quali sono gli estrogeni Bioidentici?
Gli estrogeni sono insostituibili nel mantenere lo stato di benessere della donna. Nella terapia ormonale bioidentica si utilizzano i fitoestrogeni, ricavati dalla soia, dal trifoglio rosso o dal luppolo, e l'estriolo, prodotto dalla placenta.
Cosa sono gli ormoni naturali?
Gli ormoni bioidentici sono chiamati anche naturali, bio-equivalenti o umano equivalenti. Il concetto è quello della imitazione delle azioni della natura usando sostanze di origine naturale che si trovano nei sistemi fisiologici, in dosi fisiologiche.
Come vengono prodotti gli ormoni?
Gli ormoni sono molecole (proteine o molecole derivate da grassi chiamati steroidi) prodotte dalle ghiandole endocrine (vale a dire quelle che riversano il loro contenuto nei liquidi interni del corpo) e rilasciate nel sangue.
Come si attivano gli ormoni?
Gli ormoni sono sostanze che agiscono a basse concentrazioni legandosi a proteine localizzate a livello delle cellule bersaglio, i recettori. Il legame ormone-recettore agisce come una chiave nella serratura: apre la porta (scatena una reazione intracellulare) solo se la chiave è quella giusta.