Come sarà il nuovo Qashqai?

Come sarà il nuovo Qashqai?
Arriva nel 2022 una versione del Qashqai con l'innovativo sistema propulsivo "e-Power", motore endotermico generatore e motore elettrico di trazione con una batteria di ridotte dimensioni e più leggera. Scopriamo come funziona, vantaggi e svantaggi dell'e-Power per un Qashqai elettrico senza ansia di ricarica.
Quando esce la nuova Qashqai?
La gamma motori (solo a benzina) prevede il 1.3 DiG-T con tecnologia mild hybrid a 12 Volt oltre all'innovativo ed esclusivo sistema e-Power, al suo debutto in Europa da gennaio 2022.
Quanto costa Nissan Qashqai 2020?
PREZZI Qashqai benzina da 22.460 euro (1. Visia) a 36.530 euro (1. Tekna+), Qashqai diesel da 23.560 euro (1. Visia) a 38.610 euro (1. Tekna+). Per le quattro ruote motrici, 2.000 euro in più.
Quanto costa la nuova Qashqai 2021?
La versione Acenta parte da 28.940 euro con motore 140 Cv, 2WD e cambio manuale, 32.140 euro in edizione da 158 Cv, 2WD e cambio Xtronic. La versione Business è in listino da 30.370 euro con motore da 140 Cv, 2WD e cambio manuale, oppure 33.570 euro per la 158 Cv, 2WD e cambio Xtronic.
Come funziona motore ibrido Nissan Qashqai?
COME FUNZIONA Il suo funzionamento è in realtà molto semplice: il motore collegato alle ruote motrici è quello elettrico, alimentato da una batteria. Accanto al motore elettrico ce n'è un altro, a benzina, il cui unico compito è quello di generare corrente per ricaricare la batteria.