Come si genera una frana?
Sommario
- Come si genera una frana?
- Cosa succede in montagna quando una forte alluvione provoca una frana?
- Come funzionano le frane?
- Come si classificano le frane?
- Quali sono le manifestazioni superficiali di una frana?
- Cosa fare in caso di frana?
- In quale modo l'uomo contribuisce al verificarsi delle frane?
- Quali sono le cause di un alluvione?
- Quali danni provocano le frane?

Come si genera una frana?
Una frana avviene quando delle masse di roccia si staccano da pendii più o meno ripidi e cadono, o scivolano, verso il basso sotto l'azione della forza di gravità.
Cosa succede in montagna quando una forte alluvione provoca una frana?
L'acqua si infiltra e “satura” il suolo, che diventa come una spugna imbevuta. Il terreno diventa molle e si rompe: nasce così una frana.
Come funzionano le frane?
Frane di crollo: consistono nel distacco improvviso di grosse masse di roccia disposte su pareti molto ripide o scarpate; il movimento iniziale ha come componente principale la caduta verticale verso il basso, finché il materiale non raggiunge il versante ed avere dopo l'impatto rimbalzi e/o rotolamenti.
Come si classificano le frane?
Tipi di movimento delle frane
- Frane per crollo (falls). ...
- Frane per ribaltamento (topples). ...
- Frane per scivolamento (slides). ...
- Frane per espandimento laterale (lateral spreads). ...
- Frane per colamento (flows). ...
- Frane complesse (complex). ...
- Fenomeni di erosione superficiale dei versanti.
Quali sono le manifestazioni superficiali di una frana?
SCIVOLAMENTI (SLIDES) E SCORRIMENTI (SLUMP) Riconoscibili per la presenza di blocchi ruotati, fratture verticali, venute di acqua, ecc. tali fenomeni sono generalmente di modesta estensione e possono avere un movimento sia molto rapido che lento, dando origine a vistose trincee, avvallamenti e contropendenze.
Cosa fare in caso di frana?
Dopo la frana
- Segnala il pericolo alle Autorità indicando la presenza di eventuali feriti.
- Segnala anche eventuali interruzioni di linee elettriche, del gas, dell'acqua, di strade o altro.
- Chiama il 112 per segnalare l'accaduto ai Vigili del Fuoco.
In quale modo l'uomo contribuisce al verificarsi delle frane?
Anche l'azione dell'uomo sul territorio può provocare eventi franosi. L'intensa trasformazione dei territori operata dalle attività umane, spesso senza criterio e rispetto dell'ambiente (costruzione di edifici o strade ai piedi di un pendio, lungo l'alveo dei fiumi), può causare difatti un cedimento del terreno (fig.
Quali sono le cause di un alluvione?
Le alluvioni si verificano a causa dello straripare di un fiume: cioè quando le sue acque non vengono contenute dalle sponde e si riversano su quelli che possono essere centri abitati o campagne. Le cause principali del verificarsi di queste "catastrofi" sono le piogge torrenziali e l'incuria del territorio.
Quali danni provocano le frane?
Oltre alla quantità d'acqua, oppure di neve caduta, anche il disboscamento e gli incendi sono causa di frane: nei pendii boscati, infatti, le radici degli alberi consolidano il terreno e assorbono l'acqua in eccesso.