Come si contrae l'epatite C dal dentista?

Come si contrae l'epatite C dal dentista?
Generalmente in uno studio odontoiatrico che non rispetta le norme igieniche di base, si può essere esposti al contagio di tutte quelle patologie trasmissibili per via ematica o tramite saliva. Tra le più pericolose e preoccupanti ci sono l'epatite B, l'epatite C e l'HIV.
Cosa è l'epatite C?
- L' epatite C è una malattia infiammatoria che interessa il fegato. Per essere più precisi, l'epatite C può essere definita come una malattia infettiva di origine virale. L'infezione può svilupparsi sia in forma acuta (anche se ciò avviene nella minoranza dei casi), sia in forma cronica.
Quali sono gli antivirali utilizzati nel trattamento dell'epatite C cronica?
- Fra gli antivirali utilizzati nel trattamento dell'epatite C cronica, troviamo: Ribavirina ( Ribavirina Three Rivers ®, Ribavirin Teva ®, Rebetol ®): questo farmaco antivirale è utilizzato sempre in associazione ad altri medicinali, quali interferone alfa (naturale, 2a e 2b) e peginterferone alfa ...
Quali sono gli interferoni utilizzati per l'epatite C cronica?
- Fra gli interferoni impiegati per la cura dell'epatite C cronica, troviamo: Interferone alfa naturale (Alfaferone ®): anche se il dosaggio ottimale di farmaco per il trattamento dell'epatite C cronica non è ancora stato stabilito con esattezza, la dose d'interferone alfa naturale utilizzata abitualmente è di 3 milioni U.I., da somministrarsi ...