Quanto è l'Iva sulla ristorazione?

Sommario

Quanto è l'Iva sulla ristorazione?

Quanto è l'Iva sulla ristorazione?

10% E ai sensi del n. 121) della tabella A parte III del D.P.R. 633/72 (legge IVA), la somministrazione di alimenti e bevande è assoggettata ad aliquota IVA del 10%.

Quanto è l'Iva sulle torte?

si applica l'Iva del 10% alla cessione di «prodotti della panetteria fine, della pasticceria e della biscotteria» (voce 68, parte III); nella pizza, anche se la pasta sarebbe assoggettata all'aliquota del 4% della voce 15, parte II, va considerato anche il condimento, quindi, si ritiene applicabile il 10%;

Quanto è Iva su elettronica?

Aliquote Iva 4%, per esempio per alimentari, bevande e prodotti agricoli. 5%, per esempio per alcuni alimenti. 10%, per esempio per la fornitura di energia elettrica e del gas per usi domestici, i medicinali, gli interventi di recupero del patrimonio edilizio per specifici beni e servizi.

Quante L'Iva sulla mozzarella?

Secondo i chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate, l'aliquota Iva del 4 % riguarda le cessioni di latte fresco pronto per il consumo alimentare.

Quanto è l'IVA sul Prosecco?

10% Abbassare l'aliquota Iva sul vino dal 22 al 10%, passando dall'ordinaria all'agevolata almeno per i prossimi tre anni e mezzo. È la proposta avanzata da Fivi “per favorire l'acquisto di vino e per sostenere il settore vitivinicolo” alle prese con le conseguenze del lockdown da Coronavirus.

Quali sono le 4 aliquote Iva?

Aliquote IVA 4%: elenco beni
Prodotto o servizioAliquota
Burro4%
Dispositivi medici per ortopedia4%
E-book4%
Edilizia -> Fabbricati non di lusso e prima casa4%

Quali sono le aliquote IVA in Italia?

  • Le attuali aliquote IVA vigenti in Italia, sono tre: 4% -> aliquota minima-> è la percentuale che si paga sui prodotti di primaria importanza, come panetteria, generi alimentari, ecc.

Qual è l’aliquota IVA del 5 per cento?

  • 22 per cento (aliquota ordinaria), da applicare in tutti i casi in cui la normativa non prevede una delle due aliquote precedenti. La tabella A del D.P.R. 633/72 nella parte II bis ci fa presente che esiste inoltre la possibilità di applicare un’aliquota IVA del 5 per cento per:

Qual è l’aliquota IVA ordinaria?

  • Ad oggi l’aliquota IVA ordinaria è al 22% ed è la percentuale più alta dal momento della sua introduzione. L’IVA infatti venne introdotto nel 1973 e si attestava al 12%. Ecco di seguito una tabella delle aliquote IVA negli anni, in Italia, per considerare le variazioni che ci sono state nel corso del tempo:

Quali sono le aliquote generali dell’IVA?

  • IVA: le aliquote generali. Normlamente l’IVA è al 22%. Sono previste però delle eccezioni, in particolare per determinati prodotti, infatti, l’Imposta sul valore aggiunto è pari al 4% e, in altri casi, al 10%.

Post correlati: