Quali sono i tipi di scuole superiori?

Sommario

Quali sono i tipi di scuole superiori?

Quali sono i tipi di scuole superiori?

Gli indirizzi:

  • Liceo artistico. ...
  • Liceo classico. ...
  • Liceo linguistico. ...
  • Liceo musicale e coreutico. ...
  • Liceo scientifico e Liceo scientifico opzione scienze applicate. ...
  • Liceo delle scienze umane e Liceo delle scienze umane opzione economico-sociale.

Qual è la miglior scuola superiore?

Al vertice della classifica dei licei Scienze umane si conferma l'istituto Domenico Berti, seguito dall' Istituto Curie-Vittorini e dall'istituto Curi-Levi. Tra i licei scienze umane – Opz. Economico-sociale, l'istituto Curie-Levi è al primo posto, seguito dall'Istituto Madre Mazzarello e dal Domenico Berti.

Come scegliere la scuola superiore dopo le medie?

Se il proprio progetto di vita prevede il sogno dell'Università, meglio scegliere un liceo: classico se si è portati per le materie umanistiche, scientifico se si è bravi con i numeri e le materie logiche o linguistico, se si è attratti dalla multi-culturalità.

Come indirizzare un figli alle scuole superiori?

Il miglior modo di sostenere i propri figli nella scelta della scuola superiore è proprio quello di ascoltarli e cercare di capire cosa gli piaccia. La scelta errata della scuola spesso porta a essere bocciati o ad allontanarsi dallo studio.

Post correlati: