Quanti grammi di erba sono uso personale?

Sommario

Quanti grammi di erba sono uso personale?

Quanti grammi di erba sono uso personale?

750 milligrammi di principio attivo per la cocaina, circa 1,6 grammi lordi e milligrammi di principio attivo per la cannabis, marijuana, hashish che corrispondono a 5 grammi lordi e a 15-20 “spinelli”; 750 milligrammi (5 compresse) di principio attivo per MDMA (l'ecstasy);

Quante piantine per uso personale?

Cassazione n. 20389 del 24 maggio 2021 ha ritenuto che anche 12 piantine di marijuana possano configurare l'uso personale se le tecniche rudimentali utilizzate dall'imputato sono tali da escludere ogni intento di spaccio.

Quando è uso personale?

Si parla di uso personale di sostanze stupefacenti quando la sostanza che viene trovata dalle Forze dell'Ordine è di modica quantità (si tiene conto, in questo caso, dei principi attivi stabiliti nelle tabelle di Legge) e se non c'è la cessione a qualsiasi titolo (regalo, vendita ecc.)

Che succede se mi fermano con una canna?

Quando si tratta di esser sorpresi dalle forze dell'ordine in possesso di una canna, quindi, si andrà incontro alle sanzioni amministrative indicate dall'art. 75 del D.P.R. 309/90, che non dovranno essere applicate in maniera automatiche, ma dovranno essere previamente valutate in prefettura.

Cosa succede se ti fanno il 75?

sospensione della licenza di porto d'armi o divieto di conseguirla; sospensione del passaporto e di ogni altro documento equipollente o divieto di conseguirli; sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o divieto di conseguirlo se cittadino extracomunitario.

Cosa succede se ti fermano con la droga?

Cosa succede? al momento del fermo: (se la persona ha a disposizione un'auto anche non sua) - RITIRO della PATENTE per 1 mese (se la persona ha a disposizione un ciclomotore ) – RITIRO della PATENTE e del CERTIFICATO di idoneità tecnica del mezzo ciclomotore e FERMO AMMINISTRATIVO del ciclomotore per 1 mese.

Quando si configura lo spaccio?

379 del codice penale, si verifica quando si è in concorso di reato con lo spacciatore e ciò avviene nel momento in cui si rafforzi l'atto criminoso dello spacciatore condividendone le finalità illecite. Questa tipologia di reato viene punita con l'arresto e la detenzione fino a cinque anni.

Cosa si rischia per spaccio di droga?

Per la precisione, è prevista la reclusione da sei mesi a quattro anni e la multa da 1.032 a 10.329 euro se lo spaccio di droga, tenuto conto dei mezzi, delle modalità, delle circostanze ovvero della qualità e quantità delle sostanze, è di lieve entità [3].

Quanto dura il 75?

16) Quali sono le sanzioni amministrative per le persone segnalate con l'art. 75? Per chi non possiede questi documenti (ad esempio i minorenni), viene stabilito il divieto di conseguirli. Le sanzioni hanno una durata limitata, che va da un minimo di un mese a un massimo di un anno (tre anni per la patente di guida).

Post correlati: