Quanti tipi di fisica ci sono?

Quanti tipi di fisica ci sono?
Indice
- 4.1 Fisica matematica.
- 4.2 Fisica atomica.
- 4.3 Fisica della materia condensata.
- 4.4 Fisica nucleare e delle particelle.
- 4.5 Fisica dei sistemi complessi.
- 4.6 Fisica cibernetica.
- 4.7 Fisica medica.
- 4.8 Biofisica.
Quali sono i campi di studio della fisica?
La fisica (dal greco phýsis = natura) è la scienza che studia i fenomeni naturali (a esclusione di quelli che comportano trasformazioni chimiche della materia e i processi biologici), al fine di descriverli misurandone le proprietà (o grandezze) e stabilendo tra queste relazioni matematiche (leggi).
Quali sono i fenomeni naturali della fisica?
Sono fenomeni fisici , per esempio, il sorgere e il tramontare degli astri, la crescita di una pianta, la caduta di un corpo, l'accensione di un fiammifero. La natura è fatta di materia (corpi) che occupa spazio cioè che ha un volume e da radiazione (onde elettromagnetiche) .
Cosa è la fisica quantistica?
- La fisica quantistica è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia, della radiazione e di tutte le loro interazioni viste sia come fenomeni ondulatori sia come fenomeni particellari (dualismo onda-particella), a differenza della fisica classica o newtoniana, basata sulle teorie di Isaac Newton, che vede per esempio la luce ...
Cosa è la meccanica quantistica?
- “La meccanica quantistica(anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni, con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica”
Come nasce la teoria quantistica?
- La teoria quantistica, formulata da Max Planck agli inizi del Novecento, nasce da una ricerca condotta sulla radiazione emessa da un corpo nero. Tale corpo ha la capacità di assorbire tutte le radiazioni incidenti e di irradiarle a sua volta in maniera dipendente dalla temperatura ma indipendente dalla natura del materiale.