Come fare istanza di rimborso Inps?

Sommario

Come fare istanza di rimborso Inps?

Come fare istanza di rimborso Inps?

Come fare domanda La domanda deve essere presentata online all'INPS attraverso il servizio dedicato, accedendo al Cassetto previdenziale all'interno del quale si deve selezionare la voce "domanda di rimborso di contributi indebitamente versati".

Come generare Codeline Inps?

  1. MODALITA' DI CREAZIONE DELLA. ...
  2. Accedere dal sito www.inps.it al. ...
  3. APRIRE SEZIONE. ...
  4. ALL'APERTURA DI QUESTA PAGINA PROVVEDERE ALLA COMPILAZIONE SEGUENDO LE ISTRUZIONI SOTTOSTANTI.
  5. SCEGLIERE LA CAUSALE TRA I SEGUENTI CODICI.
  6. -INDICARE L'ANNO DELL'EMISSIONE CONTRIBUTIVA.

Come chiedere il rimborso dei contributi Inps gestione separata?

Per la contribuzione risultante a credito e non utilizzata in compensazione il professionista deve presentare istanza di rimborso, utilizzando esclusivamente la modalità online collegandosi all'indirizzo www.inps.it, selezionando dall'opzione - Elenco di tutti i servizi Gestione Separata: domanda di rimborso.

Quanto tempo ci vuole per un rimborso Inps?

I tempi sono sempre molto lunghi: si può ottenere il proprio rimborso entro 30 giorni, oppure dopo due anni, in base alla procedura. Purtroppo, finché non arriva il rimborso, bisognerò aspettare e seguire nei siti ufficiali per verificare se la procedura per il rimborso sta proseguendo o meno.

Come si calcola l'acconto INPS?

Il pagamento dell'acconto del contributo INPS va effettuato in due rate di eguale importo: le rate sono pari al 40% del contributo dovuto sul reddito di lavoro autonomo professionale dell'anno precedente.

Quanto è l'acconto INPS?

Il secondo acconto per l'anno 2021 dei contributi alla Gestione separata dell'Inps
Liberi professionistiAliquota 2021
Soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie25,98%
Soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria24%

Post correlati: