Come si scrive diciassette anni?

Come si scrive diciassette anni?
Diciassette o diciasette: come si scrive? Come mai si dice diciassette con la s raddoppiata, ma si dice ventisette, trentasette eccetera e non “ventissette”, “trentassette”? La doppia s di diciassette è dovuta al fenomeno dell'assimilazione (vedi).
Come si scrive 17 anni?
A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 17esimo. Per indicare una persona che ha diciassette anni, anche in maniera approssimativa, si usa la parola composta diciassettenne. A volte si usa anche la grafia mista di cifre e lettere 17enne.
Come si scrive diciannove o diciannove?
Il numero 19 in lettere si scrive "DICIANNOVE", con 2 N.
Come si scrive Centodiciassette euro?
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 117, in numeri romani diventa CXVII.
Come si scrive 17 mila?
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 17000 (oppure con il separatore delle migliaia: 17.000). Segue il sedicimilanovecentonovantanove e precede il diciassettemilauno.
Come si scrive in lettere € 16?
Dovrai scrivere in lettere la cifra prima della virgola, mentre i centesimi rimango scritti in numero. Se, ad esempio, l'importo da pagare è di sedici euro e venti centesimi dovrai scrivere SEDICI/20. Puoi anche scrivere SEDICI euro/20: non è sbagliato.