Come posso andare in pensione con 41 anni di contributi?

Sommario

Come posso andare in pensione con 41 anni di contributi?

Come posso andare in pensione con 41 anni di contributi?

Per accedere al beneficio di Quota 41, è necessario presentare una domanda all'INPS per il riconoscimento come precoci entro il 1° marzo: eventuali domande di riconoscimento presentate successivamente a tale data, comunque non oltre il 30 novembre, sono prese in considerazione soltanto in caso residuino le risorse ...

Chi ha percepito il pensionamento anticipato prima dei 62 anni?

  • La legge Fornero aveva previsto che chi avesse percepito prima dei 62 anni di età il pensionamento anticipato avrebbe subito una penalizzazione sulle anzianità retributive maturate fino al 2011. Il taglio era pari al 2% per ogni anno di anticipo rispetto ai 60 anni di età e dell'1% per ogni anno prima dei 62.

Quanto tempo occorre per andare in pensione?

  • Alle lavoratrici, infatti, basta lavorare ancora qualche mese per andare in pensione, visto che per loro il diritto alla pensione anticipata viene raggiunto a 41 anni e 10 mesi di contribuzione. Il traguardo è ancora lontano per i lavoratori: per gli uomini, infatti, la pensione anticipata si raggiunge con 42 anni e 10 mesi di contributi.

Qual è il requisito contributivo per accedere alla pensione anticipata?

  • Pertanto dal 1° gennaio 2016 e sino al 31 dicembre 2018 il requisito contributivo per accedere alla pensione anticipata è risultato pari a 42 anni e 10 mesi per gli uomini e a 41 anni e 10 mesi per le donne (cfr: Circolare Inps 63/2015 ).

Quando occorre accedere alla pensione di vecchiaia contributiva?

  • Dal 2023 per accedere alla pensione di vecchiaia occorreranno 20 anni di contributi e 67 anni e 3 mesi di età. Per la pensione di vecchiaia contributiva occorreranno 5 anni di contributi e 71 anni e 3 mesi di età. Per la pensione anticipata contributiva occorreranno 20 anni di contributi e 64 anni e 3 mesi di età.

Post correlati: