Che aspetto hanno i bravi?

Che aspetto hanno i bravi?
Arriva finalmente alla conclusione che, indubbiamente, i due ribaldi non possono che essere dei Bravi, riconoscibili sulla base di precisi elementi distintivi: i capelli raccolti in una reticella verde intorno al capo, lunghi baffi arricciati e il ciuffo che ricade sulla fronte, sono inoltre armati di pistole e di ...
Come erano armati i bravi?
Come ho accennato prima, 2 bravi compaiono già nel primo capitolo dei Promessi Sposi, e il loro abbigliamento li rende subito riconoscibili. I due uomini portano infatti i capelli raccolti in una reticella verde che cinge la testa, hanno baffi arricciati e un ciuffo sulla fronte. Sono armati di spade e pistole.
Chi è il bravo nei Promessi Sposi?
I Bravi, che compaiono nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, sono gli sgherri del signorotto locale, Don Rodrigo, uno dei personaggi principali del romanzo. ... Naturalmente, il "bene" in questione è quello che deriverebbe a don Rodrigo, del quale sono al servizio.
Che atteggiamento hanno i bravi nei confronti di don Abbondio?
E' molto timoroso e vigliacco, infatti quando vede i bravi cerca di trovare un via di scampo, e poi inizia a chiedersi cosa possa aver fatto contro di essi o qualche potente. E' un curato, ma non è molto acculturato.
Come don Abbondio riconosce i bravi?
Fece un rapido esame, se avesse peccato contro qualche potente, contro qualche vendicativo; ma, anche in quel turbamento, il testimonio consolante della coscienza lo rassicurava alquanto: i bravi però s'avvicinavano, guardandolo fisso.
Cosa sono le grida manzoniane?
Le gride furono rese famose da Alessandro Manzoni nel suo romanzo I promessi sposi, ove l'autore sostiene che si trattava di disposizioni emesse con titoli altisonanti, con linguaggio contorto e articolato anche in dettagli e dove venivano annunciate pene assai severe per coloro che non le avessero rispettate, ma che ...