Quanto è lungo il cammino degli dei?

Quanto è lungo il cammino degli dei?
130km Ma certo la via degli dei non ha tutte queste pretese: è forse solo un insieme di sentieri, strade, mulattiere lungo circa 130km che collegano Bologna con Firenze valicando l'Appennino Tosco-Emiliano, a tratti fiancheggiando i resti della Flaminia Militare, a tratti collegando tra loro siti interessanti, pievi, abbazie ...
Quando fare il cammino degli dei?
Il periodo migliore per percorrere la Via degli Dei va da Marzo a Novembre. L'itinerario, comunque, è percorribile tutto l'anno, però è bene controllare prima di intraprendere il percorso le condizioni climatiche in quanto pioggia e neve rendono alcune tappe non percorribili e spesso alquanto pericolose.
Dove dormire in tenda sulla via degli dei?
A un km d Monzuno, area sosta tende Pantheon via campagne sn (gps 44.269924 11.271298) telefono 339/3726190 (dettagli tra i commenti) Madonna dei Fornelli – B&B Romani – Elisa 327 7763868. Madonna dei Fornelli – Albergo Ristorante Poli – 327 0553743 (posto tenda gratuito) Monte di Fo – Camping Il Sergente – 055 8423018.
Come raggiungere Sentiero degli Dei?
Per raggiungere l'imbocco del Sentiero degli Dei si possono prendere gli autobus della Sita per Agerola in partenza da Amalfi. Una volta arrivati a Positano bisogna poi prendere altri bus della Sita o scendere al porto di Positano per prendere un traghetto che torna ad Amalfi (da aprile a ottobre).
Perché fare la Via degli Dei?
Camminare ti insegna sopratutto ad ascoltarti nel profondo e a capire cosa siano la sopportazione, la fatica e il dolore. Ti insegna a conoscere te stesso e i tuoi limiti, ti stimola positivamente perché ti sollecita, ma lo fa al ritmo giusto, che è il ritmo lento del tuo cuore, del tuo respiro, dei tuoi passi.