Quando va tolto un fibroma uterino?

Sommario

Quando va tolto un fibroma uterino?

Quando va tolto un fibroma uterino?

Nella maggior parte dei casi, la decisione terapeutica riguarda donne nella quarta decade di vita senza desiderio riproduttivo. In assenza di sintomi, la semplice osservazione clinica prolungata nel tempo è un'opzione ragionevole e praticabile.

Che sintomi porta il fibroma?

Sintomi di fibromi uterini

  • Mestruazioni abbondanti e/o ravvicinate (con conseguente anemizzazione)
  • Sanguinamenti tra una mestruazione e l'altra.
  • Perdite vaginali croniche.
  • Peso o dolore pelvico grave, acuto o cronico.
  • Gonfiore e distensione addominale.
  • Dismenorrea.
  • Dispareunia.
  • Dolore lombare o alle gambe.

Come crescono i fibromi uterini?

I fibromi SOTTOMUCOSI crescono in stretto rapporto con la cavità interna dell'utero (la cavità endometriale). Nella stragrande maggioranza dei casi, anche se di piccole dimensioni, sono sintomatici – sanguinamenti, infertilità – e quindi di pertinenza chirurgica.

Qual è il tipo di fibroma uterino?

  • Peduncolato: è un particolare tipo di fibroma uterino dotato di un peduncolo tramite il quale si attacca all'utero. Può causare dolori intensi se il peduncolo si attorciglia su se stesso.Il primo e il terzo tipo possono anche essere peduncolati, ossia dotati di un peduncolo, un legame con la parete uterina interna o esterna.

Quali sono le dimensioni dei fibromi uterini?

  • Le dimensioni dei fibromi possono essere molto diverse non solo da soggetto a soggetto, ma anche, nella stessa donna, in base alla zona colpita: i fibromi uterini potrebbero misurare pochi millimetri, alcuni centimetri o, in alcuni casi più gravi, espandersi sino a coprire l'intero utero.

Qual è il rapporto tra fibromi e gravidanza?

  • Il rapporto tra fibromi e gravidanza. Raramente la presenza di un fibroma uterino impedisce l’instaurarsi della gravidanza, in quanto sono rarissime le complicazioni a carico delle tube (il “luogo” che accoglie il concepimento) per cui non è infrequente che una donna scopra di avere un fibroma proprio quando si reca a visita per una ...

Quali sono i fibromi sottomucosi?

  • I fibromi sottomucosi, sporgendo all’interno della cavità uterina, possono in alcuni casi rendere difficile l’annidamento dell’embrione in utero e quindi c’è una piccola percentuale di rischio aumentato di aborto.

Post correlati: