Qual è la tassazione sulle polizze vita?

Sommario

Qual è la tassazione sulle polizze vita?

Qual è la tassazione sulle polizze vita?

La componente finanziaria del contratto sarà assoggettata a tassazione mediante applicazione di una imposta sostitutiva determinata con aliquota del 26%, ridotta in proporzione alla parte di rendimento eventualmente riferibile a investimenti in titoli di Stato o equiparati, che restano assoggettati a tassazione con ...

Quali sono i contratti vita a contenuto finanziario esenti da imposta di bollo?

Non pagano imposta di bollo i prodotti assicurativi collegati ad una Gestione Separata (le polizze Vita Tradizionali, cosiddette di Ramo I) e nemmeno le polizze sottoscritte prima del 31 dicembre 2000.

Come calcolare il riscatto anticipato della vita?

  • In questo caso il riscatto anticipato della polizza vita può essere soggetto ad una tassazione calcolata in maniera differente: a riferimento bisogna prendere l'art. 45 comma 4 del TUIR che stabilisce come base imponibile quella parte che corrisponde alla differenza fra l'ammontare percepito e quello dei premi pagati.

Qual è la tassazione delle polizze vita?

  • La tassazione delle polizze vita in caso di morte dell’assicurato dipende dal tipo di polizza sottoscritta. Senza andare troppo nel tecnicismo, le polizze assicurative hanno una tassazione media più bassa rispetto ai prodotti finanziari venduti in banca.

Cosa si intende per riscatto?

  • Per riscatto si intende la richiesta di restituzione della somma accumulata con l’assicurazione sulla vita, prima della scadenza temporale della polizza stessa e a prescindere dal verificarsi o meno dell’evento per la quale era stata stipulata la polizza.

Post correlati: