Come gestire l'arrivo del secondo figlio?

Come gestire l'arrivo del secondo figlio?
Arrivo del secondo figlio: la strategia da adottare
- 1 Pensa al figlio più grande. Non è vero che per il primo figlio non cambia nulla: per lui in realtà cambia tutto. ...
- 2 Coinvolgi il tuo partner. ...
- 3 Fatti aiutare in casa. ...
- 4 Lascia correre. ...
- 5 Diventa abitudinaria. ...
- 6 Condividi. ...
- 7 Abbonda. ...
- 8 Còccolati.
Come si fa a fare tutto con due figli?
Come organizzare casa e famiglia
- Il papà deve collaborare. Chi deve occuparsi di due bambini piccoli, non può fare anche da sola i lavori di casa. ...
- Chiedete a parenti e amici di regalare tempo. ...
- Fate scorte di cibo e spesa online. ...
- Una volta a settimana, tempo solo per te. ...
- Riunioni di squadra per il progetto famiglia.
Come superare gelosia secondo figlio?
Arriva il secondo figlio: consigli su come gestire la gelosia e il rapporto con il primogenito
- Spiegare al primogenito che la mamma subirà dei cambiamenti fisici.
- Quando la pancia sarà evidente ripetere spesso che lì dentro c'è il suo fratellino o sorellina.
- Evitare sempre le bugie o le edulcorazioni.
Quanti anni di differenza tra un figlio e l'altro?
Sempre considerato che non esiste una regola valida per tutti, probabilmente la differenza d'età migliore che ci può essere tra un bimbo e un altro sono due anni e mezzo o tre.