Quando si prescrive il bollo auto 2018?
Sommario
- Quando si prescrive il bollo auto 2018?
- Quanti anni devono passare per non pagare bollo auto?
- Chi non paga il bollo auto 2019?
- Come si calcola la prescrizione del bollo?
- Quando un auto ha 20 anni?
- Come non pagare il bollo dopo 20 anni?
- Come avviene la prescrizione del bollo auto pagato?
- Cosa è il bollo auto?
- Quando inizia il versamento del bollo automobilistico?

Quando si prescrive il bollo auto 2018?
Il bollo auto si prescrive entro il 3^ anno successivo a quello della scadenza del versamento. Facciamo un esempio pratico. Immaginiamo che Tizio non abbia pagato il bollo auto 2018 e non riceva nessuna richiesta di pagamento fino al 31 dicembre 2021 (ossia tre anni dopo il 1^ gennaio 2019).
Quanti anni devono passare per non pagare bollo auto?
I veicoli che hanno tra i 20 e i 29 anni possono usufruire di esenzioni o riduzioni della tassa automobilistica, mentre sono esentati dal pagamento del bollo tutti coloro che possiedono delle auto storiche ultratrentennali.
Chi non paga il bollo auto 2019?
Non pagano il bollo i possessori di auto adibite al trasporto dei disabili oppure i proprietari di autoveicoli d'epoca ultratrentennali e le vetture elettriche. Un caso particolare riguarda il furto del mezzo: si potrà non versare la tassa se l'auto viene rubata entro il mese di scadenza del tributo.
Come si calcola la prescrizione del bollo?
La prescrizione del bollo auto che non è stato pagato è di tre anni: il calcolo dei tre anni decorre dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello in cui è stato pagato il bollo, e termina il 31° dicembre del 3° anno. Dal 4° anno in poi il bollo auto sarà caduto in prescrizione.
Quando un auto ha 20 anni?
In Italia un'auto è considerata d'epoca se ha più di 20 anni di età dalla data di costruzione ed è stata radiata dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Come non pagare il bollo dopo 20 anni?
I veicoli tra i 20 e i 29 anni di vita che non siano ad uso professionale sono esentati dal pagamento del bollo qualora iscritti in uno dei registri ASI, Storico Lancia, Fiat Italiano e Italiano Alfa Romeo.
Come avviene la prescrizione del bollo auto pagato?
- La prescrizione del bollo auto non pagato, che come detto si compie dopo tre anni, richiede che, nell’arco di tale termine, non giungano al contribuente «atti interruttivi» ossia richieste di pagamento. Queste infatti hanno l’effetto di interrompere la prescrizione e farla decorrere nuovamente da capo.
Cosa è il bollo auto?
- Il cosiddetto bollo auto – ossia la tassa automobilistica che si paga annualmente sulla proprietà del veicolo – è, come ogni altra imposta, soggetto a prescrizione.
Quando inizia il versamento del bollo automobilistico?
- I tre anni iniziano a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello in cui la tassa automobilistica doveva essere versata e terminano, quindi, il 31 dicembre del terzo anno [3]. Di conseguenza, a partire dal 1° gennaio del quarto anno successivo ogni richiesta di versamento del bollo è illegittima perché ormai caduta in prescrizione.