Cosa fare per prorogare un contratto di locazione?

Sommario

Cosa fare per prorogare un contratto di locazione?

Cosa fare per prorogare un contratto di locazione?

La proroga può essere comunicata con una delle seguenti modalità:

  1. tramite i servizi telematici dell'Agenzia (software RLI o RLI-web)
  2. presentando il modello RLI cartaceo, debitamente compilato, all'ufficio presso il quale è stato registrato il contratto.

Qual è il contratto di locazione transitorio per studenti universitari?

  • Fac simile contratto di locazione transitorio per studenti universitari. I locatori di appartamenti, soprattutto nelle città dove sono presenti facoltà universitarie, si trovano spesso a contatto con studenti universitari fuori sede, i quali necessitano di contratti di locazione ad uso transitorio, per terminare il corso di studi.

Come si conclude il contratto transitorio per studenti?

  • Il contratto transitorio per studenti si conclude senza necessità di effettuare alcuna comunicazione, né da parte del locatore né da parte dell’inquilino. Può, però, essere rinnovato alle stesse condizioni per una sola volta. Come tutti i contratti, prevede anche delle modalità di recesso.

Come rinnovare il contratto di affitto transitorio?

  • Non c’è nessun problema: il contratto di affitto transitorio si può rinnovare, purché sussistano le motivazioni dello stesso, ossia la transitorietà della tua situazione. Dunque, se sei uno studente, potete rinnovare il contratto perché per esempio devi studiare un altro anno lì.

Qual è la durata del contratto transitorio?

  • Contratto transitorio Il classico contratto di affitto prevede la durata 4+4, ossia una durata di 4 anni rinnovabile per altri 4. Ma le esigenze di locatori e inquilino possono essere diverse: per esempio puoi aver bisogno di vivere in una città per un solo mese, oppure due oppure sei mesi.

Post correlati: