Come iniziare a lavorare nell editoria?

Come iniziare a lavorare nell editoria?
Chi aspira a lavorare in questo settore dovrà avere una cultura umanistica anche se alcune case editrici sono specializzate in pubblicazioni scientifiche e richiedono quindi delle lauree tecniche. La passione non basta, è necessario acquisire le giuste competenze già all'università.
Cosa fare dopo Laurea in Editoria?
Chi si laurea in Informazione ed editoria lavora come:
- addetto agli uffici stampa pubblici e privati.
- addetto alle agenzie stampa.
- addetto alle pubbliche relazioni.
- addetto all'intermediazione online.
- press agent.
- professionista dell'informazione internazionale.
- professionista dell'informazione specializzata e periodica.
Cosa si fa quando si lavora in una casa editrice?
Per lavorare in una casa editrice i candidati devono avere almeno un diploma di scuola superiore, devono avere precedente e comprovata esperienza di almeno due anni nel settore della comunicazione, dell'editoria, degli audiovisivi o dei media.
Come diventare revisore di libri?
Per accedere alla professione di REVISORE DI TESTI è preferibile essere in possesso di una laurea in discipline umanistiche, in particolare in Lettere. In caso di correzione di testi specialistici è necessaria tuttavia una profonda conoscenza della materia.