Bicarbonato: mezzo cucchiaino + mezzo cucchiaino di limone oppure di aceto bianco (o di mele) + latte 100 ml.
Al posto del latte se siete intolleranti, potete mettere anche l'acqua, utilizzatissima per fare moltissime torte!
Come si utilizza il bicarbonato di sodio?
Il lato positivo, quando si utilizza il lievito, è che non è necessario aggiungere un acido. In sostanza, il bicarbonato di sodio è fatto da un unico ingrediente, mentre il lievito è un mix di bicarbonato di sodio e almeno un acido.
Come usare il bicarbonato per i dolci?
Usare il bicarbonato per i dolci. In cucina, dunque, il bicarbonato è un alleato eccezionale per ottenere prodotti da forno e dolci soffici e fragranti - come pancake, waffle, muffin o varie tipologie di torte - oppure per aggiungere un tocco particolare, croccante e più leggero, a una pasta frolla friabile o una pasta brisée.
Come utilizzare il bicarbonato per la preparazione della torta?
Oltre a queste proprietà, il bicarbonato può aiutare anche nella preparazione di dolci e prodotti da forno salati, come sostituto del lievito chimico o lievito di birra: basta solo seguire i consigli giusti, per garantire alla nostra torta di crescere nel modo corretto, proprio come se utilizzassimo il classico lievito chimico.
Come si può sostituire il bicarbonato di sodio con legumi secchi?
Il bicarbonato di sodio è, inoltre, molto utile quando si vogliono cucinare i legumi secchi. In quel caso va aggiunto all’acqua in cui si mettono in ammollo ceci e fagioli; serve a renderli più morbidi e più digeribili. Ne basta una punta. I legumi vanno poi risciacquati e messi a cuocere in altra acqua.