Quanti ml si possono portare in aereo Vueling?

Sommario

Quanti ml si possono portare in aereo Vueling?

Quanti ml si possono portare in aereo Vueling?

100 ml Il bagaglio a mano può contenere liquidi in recipienti singoli di 100 ml fino a un massimo di 1 litro. Dovranno essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile. È consentito un unico sacchetto per ciascun passeggero.

Quanti posti ha un aereo Vueling?

Dati di traffico
20082017
Numero di dipendenti1,0133,089
Numero di passeggeri (in milioni)5.929.6
Fattore di carico dei passeggeri (%)70.383.7
Numero di aeromobili (alla fine di ogni anno)21108

Quanto tempo si deve stare prima in aeroporto con Vueling?

Tempo limite per il check-in I banchi accettazione aprono 2 ore prima e chiudono 40 minuti prima della partenza programmata del volo (anche in caso di ritardo), tranne nei seguenti aeroporti: Roma Fiumicino (FCO) e San Pietroburgo (LED): 45 minuti prima della partenza.

Quanti ml di liquidi si possono portare nel bagaglio a mano?

100 ml Sono ammesse solo piccole quantità di liquidi nel bagaglio a mano. Questi dovranno essere inseriti in contenitori con una capacità massima di 100 ml ed è possibile trasportare un massimo di 1 litro. Quali sono le sostanze considerate liquidi?

Cosa non portare in aereo Vueling?

Cosa è consentito mettere nel bagaglio a mano Vueling Non è dunque possibile portare in cabina oggetti che possano compromettere la sicurezza del velivolo e dei passeggeri (ad esempio oggetti appuntiti come forbici o rasoi) e i liquidi sono soggetti a restrizioni.

Come si fa il check in online Vueling?

Effettuare il check in Vueling online è davvero molto semplice e intuitivo. Basta infatti accedere alla prenotazione del volo attraverso la propria area riservata e cliccare sulla voce “Check in online”. Una volta fatto questo passaggio, sarà il sito o l'app a guidarvi passo per passo fino ad avvenuto check in.

Come funziona il check-in Vueling?

Effettuare il check in Vueling online è davvero molto semplice e intuitivo. Basta infatti accedere alla prenotazione del volo attraverso la propria area riservata e cliccare sulla voce “Check in online”. Una volta fatto questo passaggio, sarà il sito o l'app a guidarvi passo per passo fino ad avvenuto check in.

Post correlati: