Cosa significa il termine meditare?
Cosa significa il termine meditare?
L'azione e l'effetto del meditare; concentrazione della mente nella speculazione e contemplazione di verità religiose, o di problemi filosofici o morali: attenta, profonda, severa m.; verità, parole degne di m.; argomento che richiede intensa m.; immergersi, sprofondarsi nella m.; distrarre dalla m.; opera che nasce da ...
Che fa riflettere sinonimi?
pensare, ragionare, considerare, ponderare, meditare, valutare.
Che ti fa riflettere aggettivo?
L'aggettivo thought-provoking deriva da thought, "pensiero", e provoking, "che provoca", quindi letteralmente l'aggettivo significa "che provoca il pensiero". Appunto, qualcosa che fa riflettere, che stimola a pensare, a rimettere in discussione quello che già sappiamo.
Qual è il contrario di prode?
[che dà prova di forza d'animo nell'affrontare i pericoli, spec. in combattimento: un p. guerriero] ≈ ardito, coraggioso, eroico, intrepido, valoroso. ↔ codardo, pusillanime, vigliacco, vile.
Come si può meditare?
La meditazione è, in generale, la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri (o talvolta su nessun oggetto) a scopo religioso, spirituale, filosofico o semplicemente di miglioramento delle proprie condizioni psicofisiche.
Chi pratica la meditazione?
Chi medita cura il respiro, che diventa ogni giorno sempre più consapevole, apportando un sonno migliore, quindi più gioia alle giornate. Mentre si medita il corpo produce sostanze e ormoni che fanno bene all'umore, le difese immunitarie si rinforzano e ci si sente in uno stato di benessere.
Che vuol dire essere riflessivo?
Più com., con riferimento a persona, che ha l'abito della riflessione, che medita attentamente su ciò che dice, su ciò che fa o ha intenzione di fare, che pondera ogni suo impulso all'azione, e non agisce d'istinto, d'impeto, con leggerezza: un uomo r., e, analogam., carattere o ingegno r., indole o mente r.
Cosa vuol dire essere Valente?
- [che mostra di avere capacità a svolgere una data attività e sim., anche con la prep. in: essere valente nelle armi, come pilota] ≈ abile, bravo, capace, competente, esperto, preparato, valido, valoroso....