Che esami si fanno per la SLA?
Che esami si fanno per la SLA?
Non esistono test specifici per diagnosticare la SLA. Essa può emergere attraverso una serie di esami diagnostici effettuati dal neurologo atti ad escludere tutte quelle patologie che possono essere confuse con la SLA e che presentano analoghi sintomi iniziali.
Come aiutare una persona con la SLA?
Aspetti emotivi
- Creare un ambiente il più sereno possibile.
- Individuare nuovi interessi.
- Familiari e amici devono essere un reale punto d'appoggio.
- Non isolarsi, lasciare trasparire i propri sentimenti le proprie ansie.
- Un buon dialogo può aiutare a rafforzare i rapporti interpersonali.
Come si manifesta la SLA?
- In genere si manifesta in soggetti con età superiore ai 40 anni, con maggiore frequenza nei maschi rispetto alle femmine. La genesi della SLA è ancora sconosciuta, sebbene sia ormai accertato che non è dovuta a una singola causa. Trattandosi, al contrario, di una malattia determinata da diversi fattori (origine multifattoriale).
Qual è la causa della SLA?
- Nel corso dei lunghi studi effettuati sulla SLA, i ricercatori hanno notato che in alcune famiglie la malattia era ricorrente, trasmessa di generazione in generazione. Ciò ha indotto a ipotizzare che, per qualcuno, la causa scatenante fosse una mutazione genetica ereditaria.
Qual è lo stadio iniziale della SLA?
- Per la maggior parte dei malati, lo stadio iniziale della SLA si caratterizza per problematiche agli arti, superiori e/o inferiori, quali per esempio difficoltà ad alzare le braccia sopra la testa, fatica a tenere in mano gli oggetti e ad abbottonarsi i bottoni di un indumento, tendenza a inciampare ecc.
Quali stadi si caratterizzano per la SLA?
- La SLA si caratterizza per tre stadi sintomatologici: 1- Stadio iniziale 2- Stadio avanzato 3- Stadio finale