Diagnostica per immagini. Per confermare la presenza e localizzare il tumore vengono utilizzati metodi diagnostici ad elevata tecnologia che producono immagini. ...
Raggi X. ...
TC: Tomografia Computerizzata. ...
Scintigrafia ossea. ...
Ecografia. ...
Risonanza magnetica. ...
Test di laboratorio.
Biopsia.
Come si conferma la diagnosi di leucemia?
In particolare, l' analisi del sangue periferico ( emocromo) e del midollo osseo (prelevato attraverso un agoaspirato) consente di identificare le cellule tumorali e definirne le caratteristiche. Altri test utili per confermare la diagnosi di leucemia sono le indagini radiologiche per valutare l' ingrossamento di fegato e milza, ...
Quali sono i tipi più comuni di leucemia?
Pertanto i tipi più comuni di leucemia sono quattro: la leucemia linfoblastica acuta (LLA); la leucemia linfocitica cronica (LLC); la leucemia mieloide acuta (LMA); la leucemia mieloide cronica (LMC). Esistono poi altri tipi di leucemia più rari, come la leucemia a cellule capellute.
Qual è il rischio di sviluppare una leucemia?
Alcune malattie genetiche, come la sindrome di Down, sono associate a un rischio da 10 a 20 volte superiore di sviluppare una leucemia nei primi dieci anni di vita. Per quanto riguarda gli adulti, esiste un collegamento tra l'esposizione a dosi massicce di radiazioni e alcuni tipi di leucemia.
Come si evidenzia la leucemia?
In caso di leucemia, mediante l'esame del sangue, in genere, si evidenzia: Anemia: diminuzione della concentrazione di emoglobina e del numero di globuli rossi; Trombocitopenia: calo del numero di piastrine;