Perché l'istinto non sbaglia mai?
Perché l'istinto non sbaglia mai?
Solo quello che sentiamo è davvero autentico, mentre ciò che pensiamo o crediamo è appreso, esterno, superficiale: l'istinto non può sbagliare! L'istinto è la nostra risorsa più preziosa: al contrario, la mente spesso è fuorviante e ci induce all'errore.
Quanto conta l'istinto?
L'hanno verificato dei ricercatori coordinati dal professor Marius Usher dell'Università di Tel Aviv. Abbiamo sempre pensato che la ragione avesse un'affidabilità maggiore rispetto alle sensazioni intuitive, ma alcuni studi scientifici hanno confermato che, nel 90% dei casi, l'istinto è attendibile.
Quando l'istinto parla?
In molti modi: l'istinto parla attraverso i sogni, le intuizioni, le coincidenze e si affaccia attraverso i segnali del corpo. Se non lo ascoltiamo continua a bussare per salvarci da noi stessi quando siamo troppo ingabbiati nei pensieri, nei ragionamenti.
Come si fa a seguire l intuito?
2) Non giudicare. «L'intuito deve essere ascoltato e basta. Ogni forma di giudizio o di analisi mette in moto il pensiero logico e annulla quello intuitivo», aggiunge la psicologa. «Quando si hanno delle sensazioni occorre semplicemente accoglierle e ascoltare se modificano il nostro stato di benessere».
Cosa ti dice l'istinto?
Il vostro istinto racchiude un messaggio È probabile che almeno una volta abbiate avuto la sensazione di essere in pericolo e vi siate chiesti se era reale o se stavate solo esagerando. Quando sentite una sensazione di angoscia, che vi dice di fuggire, la prima cosa che pensate è che dipende dalla vostra immaginazione.
Come capire qual è il tuo sesto senso?
Il sesto senso non è altro che la capacità intuitiva dell'essere umano. Si tratta di quella lucida voce interiore che nasce dal cuore, ma alla quale spesso tendiamo a non dare ascolto. Spesso le idee “sentite” hanno più valore rispetto a quelle “pensate”, perché sono il riflesso del nostro essere autentico.