Cosa fa chi studia Sociologia?

Sommario

Cosa fa chi studia Sociologia?

Cosa fa chi studia Sociologia?

Essere sociologi significa studiare, analizzare, comprendere e monitorare i fenomeni sociali. Per fare questo, il professionista si serve di diversi strumenti, competenze e conoscenze, così da poter elaborare teorie e modelli in modo da spiegare il funzionamento della società e non solo.

Quanto guadagna in media un filosofo?

Un Filosofi, storici e specialisti in scienze politiche percepisce generalmente tra 1.199 € e 2.295 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.487 € e 2.822 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Quali sono gli sbocchi lavorativi per la laurea in sociologia?

  • Sbocchi lavorativi laurea in Sociologia. Un laureato in Sociologia avrà la possibilità di lavorare con Enti ed Associazioni che si occupano di sviluppo del territorio e/o che sono attivi nell’ambito della promozione socio – culturale.

Come conseguire la laurea specialistica in sociologia?

  • Laurea Specialistica in Sociologia. Dopo la laurea triennale in Sociologia potrai continuare i tuoi studi e conseguire la laurea specialistica in Sociologia.

Qual è la vostra laurea in sociologia?

  • Se per voi “sociologia” è sinonimo di socializzazione, con la vostra laurea potrete assumere il ruolo di Organizzatore di eventi. Con la laurea in sociologia si aprono poi anche professioni insospettabili, come il consulente del lavoro, la gestione di un Caf, l’amministratore di condominio e l’assicuratore.

Quali sono i vostri sbocchi lavorativi?

  • Gli sbocchi lavorativi saranno il frutto della scelta di un piano di studi specifico, per questo è importante avere un’idea chiara prima della frequentazione del corso. Facendo questo tipo di riflessione prima di investire i prossimi 5 anni della vostra vita potrete già capire se le materie offerte sono in linea con le vostre passioni.

Post correlati: