Come vanno le calze da neve?

Sommario

Come vanno le calze da neve?

Come vanno le calze da neve?

Calze da neve su ghiaccio e neve battuta Grazie al tessuto sintetico con cui sono state realizzate, le calze permetteranno all'auto di muoversi senza slittare. Come indicato anche sulla confezione, la calze da neve sopportano una velocità massima di 50 km/h e vanno utilizzate esclusivamente su superfici “sporche”.

Quali sono le calze da neve omologate in Italia?

In ottemperanza all'omologazione UNI 11313, le calze da neve sono riconosciute dal codice stradale Italiano come sistema antipattinamento, per cui possono sostituire pneumatici invernali o le tradizionali catene da neve. Questo secondo quanto stabilito dalle recenti disposizioni entrate in vigore nel 2015.

Quanto costano le calze da neve?

Calze da neve pro e contro Con le prime, si può percorrere una velocità massima di 50 km/h, si montano in pochissimo tempo e sono acquistabili ad una modica cifra che va dai 50 ai 70 euro.

Come vedere sul libretto se l'auto e Catenabile?

Ci vuole il Libretto d'uso e manutenzione Per sapere se la vostra auto appartiene a questa categoria bisogna fare riferimento al Libretto d'uso e manutenzione dell'auto. Il capitolo solitamente fa riferimento a "cerchi e pneumatici", affrontando vari temi tra cui gomme invernali o catene da neve.

Post correlati: