Come aromatizzare il tabacco trinciato?

Sommario

Come aromatizzare il tabacco trinciato?

Come aromatizzare il tabacco trinciato?

Giusto per fare qualche esempio ricordiamo la possibilità di ricorrere a un brandy a cui si è particolarmente affezionati. Un consiglio da pro? Prendere un limone, spremerne il succo ed immergervi la pietrina umidificante che verrà poi posizionata tra le foglie di tabacco sfuso.

Come dare gusto alle sigarette?

Bisogna stendere il tabacco su di un piatto, versarvi sopra qualche goccia di liquido oleoso e poi farlo asciugare per circa 4 ore. Solo una volta pronto il composto è possibile realizzare fisicamente la sigaretta, rollandola e sigillando il bordo con un po' di saliva.

Come conservare al meglio il tabacco?

Può sembrare banale ma mettere il tabacco all'interno di una busta di plastica sigillata è un'ottimo metodo per conservarlo più a lungo senza farlo seccare. Altri consigliano invece di utilizzare un contenitore Tupperware di plastica e aggiungere buccia di mela o altra frutta.

Come coltivare il tabacco da fumare?

Il tabacco ha bisogno di un periodo senza gelo di 3-4 mesi tra la fase del trapianto e la raccolta. Per ottenere un prodotto di migliore qualità dovrebbe maturare senza forti piogge; l'acqua in eccesso rende le piante sottili e squamose. La temperatura ideale per una coltivazione ottimale va dai 20 ai 30 °C.

Quali sono le migliori sigarette per fare le canne?

Da cultori del tabacco non potevano esimerci dal porre in cima alla nostra classifica i danesi della Mac Baren. Le loro miscele sono frutto di una lunga tradizione nella produzione di tabacchi da pipa di altissima qualità e i trinciati della linea No Name rappresentano uno dei prodotti più interessanti sul mercato.

Post correlati: