Come nasce la street art?

Sommario

Come nasce la street art?

Come nasce la street art?

Ciò che noi oggi definiamo come street art moderna (graffiti art, stencil art e mural art) ha origine nel boom del graffitismo nella New York tra gli anni '60 e '70, ed ebbe la sua massima espansione con l”avvento dello spray negli anni '80, in particolare nel Bronx.

Cosa esprimono gli artisti di strada nelle loro opere?

Per alcuni è una forma di critica verso la proprietà privata, rivendicando le strade e le piazze; spesso, nell'arte di strada, si fa una contestazione contro la società o contro la politica.

Quando e dove è nato il graffitismo?

Sebbene le sue origini si possono far risalire all'abitudine dei soldati alleati nel corso degli anni quaranta di disegnare lo scarabocchio Kilroy, il graffitismo nasce a Filadelfia nei tardi anni sessanta sui treni e si sviluppa in seguito a New York negli anni settanta fino a raggiungere una prima maturità stilistica ...

Quando inizia la street art?

La Street Art si manifesta per la prima volta a New York negli anni '50 e '60, con l'esplosione nella grande mela del cosiddetto graffitismo. Il movimento porta con sé dei sussulti di protesta che gli artisti trasportavano sulle superfici cittadine, dai muri alle facciate di palazzi e università.

Dove e quando è nata la street art?

New York Street Art, come nasce La Street Art si manifesta per la prima volta a New York negli anni '50 e '60, con l'esplosione nella grande mela del cosiddetto graffitismo. Il movimento porta con sé dei sussulti di protesta che gli artisti trasportavano sulle superfici cittadine, dai muri alle facciate di palazzi e università.

Dove è nato il graffitismo?

Filadelfia Sebbene le sue origini si possono far risalire all'abitudine dei soldati alleati nel corso degli anni quaranta di disegnare lo scarabocchio Kilroy, il graffitismo nasce a Filadelfia nei tardi anni sessanta sui treni e si sviluppa in seguito a New York negli anni settanta fino a raggiungere una prima maturità stilistica ...

Post correlati: