Cosa paga il datore di lavoro per la malattia?

Sommario

Cosa paga il datore di lavoro per la malattia?

Cosa paga il datore di lavoro per la malattia?

Retribuzione a carico dell'azienda pari al 100% nei primi tre giorni di malattia (carenza); Integrazione al 75% dell'indennità INPS dalal 20° giorno di malattia; Integrazione al 100% dell'indennità INPS dal 21° giorno di malattia in poi.

Quanto costa la malattia al datore di lavoro?

Per quanto concerne il quantum della prestazione, l'indennità di malattia Inps è pari a: 50% della retribuzione media giornaliera dal 4° al 20° giorno di assenza per malattia; 66,66% della retribuzione media giornaliera dal 21° al 180° giorno di assenza per malattia.

Come faccio a sapere quanti giorni di malattia ho fatto?

Il servizio di consultazione telematica dei certificati e degli attestati di malattia è reso disponibile dall'Inps anche telefonicamente, al numero verde 803 164 o allo 06-164164.

Chi paga l’indennità di malattia per i lavoratori a termine?

  • Chi paga l’indennità di malattia per i lavoratori a termine? Per i dipendenti assunti a termine, l’indennità di malattia è normalmente a carico dell’Inps, ed è anticipata ed eventualmente integrata dal datore di lavoro, in base al contratto collettivo applicato ed alla categoria di appartenenza del dipendente.

Quanto viene pagata la malattia?

  • Quanto viene pagata la malattia? L’importo dell’indennità è ridotto rispetto al normale stipendio: infatti, per il periodo che va dal 4° al 20° giorno viene riconosciuto il 50% della retribuzione, mentre dal 21° al 180° giorno di assenza si sale al 66,66%.

Come avviene il pagamento dell’indennità di malattia da parte dell’INPS?

  • Il pagamento diretto dell’indennità di malattia da parte dell’Inps può avvenire anche quando il datore di lavoro sia impossibilitato ad anticipare l’importo, o si rifiuti di anticiparlo.

Qual è il periodo massimo di trattamento economico di malattia?

  • Se il lavoratore a termine nei 12 mesi immediatamente precedenti non può far valere periodi lavorativi superiori a 30 giorni, il trattamento economico di malattia è concesso per un periodo massimo di 30 giorni nell’anno solare (come previsto dalla normativa in materia [3] ).

Post correlati: