Dov'è il pin della carta d'identità elettronica?
Sommario
- Dov'è il pin della carta d'identità elettronica?
- Come sapere se la carta d'identità è pronta?
- Quando arriva la CIE?
- Come recuperare il PIN della carta d'identità elettronica online?
- Cosa si può fare con carta identità elettronica?
- Quanto ci mette ad arrivare la carta di identità?
- Come sapere quando arriva la carta d'identità elettronica?

Dov'è il pin della carta d'identità elettronica?
¶ I codici PIN e PUK vengono comunicati al titolare della CIE in due parti. La prima parte durante la richiesta del documento presso gli uffici comunali. La seconda parte si trova sul foglio di accompagnamento a cui è attaccata la CIE, all'interno della busta sigillata che il cittadino riceve a casa o ritira al Comune.
Come sapere se la carta d'identità è pronta?
accedere al link https://www.cartaidentita.interno.gov.it/la-carta-identita-nei-comuni-ditalia/ cliccare su “verifica puntuale” inserire nella striscia che appare il nome del Comune e cliccare su “Cerca” se il proprio Comune è pronto al rilascio apparirà una spunta verde.
Quando arriva la CIE?
La C.I.E. viene spedita mediante raccomandata con «consegna mani proprie» direttamente al cittadino che la riceve entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta presso il proprio indirizzo di residenza, oppure altro indirizzo da lui indicato al momento della richiesta, oppure presso l'Ufficio Anagrafe.
Come recuperare il PIN della carta d'identità elettronica online?
Tuttavia, in un aggiornamento di CIEonline è stata inserita la possibilità di ristampare i codici PIN/PUK direttamente dall'applicativo web (vedere https://www.cartaidentita.interno.gov.it/richiesta-di-ristampa) per cui ora è possibile richiedere il recupero all'anagrafe del Comune che ha emesso la CIE della seconda ...
Cosa si può fare con carta identità elettronica?
Cosa si può fare con la carta d'identità elettronica
- Accedere ai servizi online garantiti da Pubblica amministrazione ed enti locali;
- Check-in negli hotel e registrazione presso operatori telefonici o banche;
- Accedere ai mezzi di trasporto pubblico;
Quanto ci mette ad arrivare la carta di identità?
viene spedita mediante raccomandata con «consegna mani proprie» direttamente al cittadino che la riceve entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta presso il proprio indirizzo di residenza, oppure altro indirizzo da lui indicato al momento della richiesta, oppure presso l'Ufficio Anagrafe.
Come sapere quando arriva la carta d'identità elettronica?
Per i cittadini è possibile verificare lo stato delle singole spedizioni collegandosi al servizio di tracciabilità sul sito https://www.poste.it/.